Dirt: la strada senza uscita degli Alice in Chains
“Non c’è luogo tranquillo nelle città dell’uomo bianco. Nessun luogo per ascoltare l’aprirsi delle foglie in primavera o il fruscio delle ali di un insetto”. Il gran capo Sealth delle tribù Duwamish e Squamish aveva assistito ai primi insediamenti europei…
Kingdom of Oblivion: la bandiera dei Motorpsycho non smette di sventolare
Alla fine, bisogna sempre fare i conti con i Motorpsycho. Perché se The All is One, otto mesi fa aveva concluso la Gullvåg Trilogy, iniziata nel 2017 con The Tower, Kingdom of Oblivion rimette subito il gruppo in sella. Forse…
Psichedelia, Lsd e amore libero: Grace Slick e i Jefferson Airplane
Per qualcuno è iniziato con l’Exploding Castle Inevitable di Andy Warhol, per altri con i primi dischi dei Grateful Dead o dei Velvet Underground. Oppure, al di qua dell’Atlantico, con i Beatles, con The Piper at the gates of dawn…
The Queen is (still not) dead: il genio testardo di Morrissey
Non nevica quasi mai, ma un po’ di breeze c’è sempre, anche perché di montagne attorno nemmeno a pagarne. La pioggia fa parte del paesaggio, e l’umidità spadroneggia: per questo nella contea del Lancashire il cotone può crescere rigoglioso. Per…
Marc Bolan, il dandy eccentrico del glam rock
Nulla è oltraggioso in sé: lo diventa nel momento in cui si contrappone ad un costume consolidato, ad un modo di pensare condiviso dai più, ad una consuetudine. Oltraggioso era, ad esempio, indossare abiti blu, con pantaloni lunghi a tubo…
Il disco perfetto degli All Them Witches
Nashville è la capitale del Tennessee, altrimenti detta Città della musica perché un tempo sede del Grand Ole Opry, famoso programma radiofonico di musica country. Inoltre, in città ci sono la Country Music Hall of Fame, la Musicians Hall of…
From the Cradle, il ritorno al blues di Eric Clapton
“Faccio del mio meglio per salvarmi la vita suonando il blues, ma non penso di essere bravo neppure la metà di un nero del Sud“. Ed era davvero sincero nel sostenerlo, soprattutto per quanto riguarda la prima affermazione. Il blues…
Lateralus, il viaggio dei Tool verso la perfezione
La perfezione non appartiene a questo mondo. Questa frase l’abbiamo già sentita da qualche parte. E ognuno ci ha sempre aggiunto le eccezioni che riteneva più opportune. Ma il concetto alla base resta: la perfezione non è di questo mondo…
Il mondo sommerso dello Stoner, il rock del nuovo millennio
«Il rock convenzionale ha continuato nell’opera di sciacallaggio del suo verminoso passato, inaugurando gli anni Zero con un revival garage punk (White Stripes, Hives) e chiudendolo con un assalto senza regole ai decenni passati. Il post-punk anni ’80, lo shoegaze…
Il boom, gli anni di piombo, il prog: l’Italia degli Area
Italia, 1973. Un paese che da qualche anno si era risvegliato dal sonno in cui il piano Marshall l’aveva a lungo cullato. Due anni prima Nixon aveva proclamato la fine del sistema monetario di Bretton Woods, al quale la ripresa…