Porta alla luce tutto il bello che non vedi.

Era una notte che se ne va: dedicato a Pino Daniele

Sono già dieci anni, Pinù. Passa 'o tiempo e nun me pare overo. Era una notte che se ne va. Notte astretta pe’ chi vo’ durmi’, chiude ll'uocchie e nun riesce a capi', intrisa di malinconia, come tante a chiusura delle feste. Era come se il cielo sopra Napoli si fosse...

La nuova vita “Gennareniello” e l’ultima lezione di Eduardo

Ci sono opere sospese in una dimensione ideale, tra la tradizione, la leggerezza e il tempo che passa.  Gennareniello, atto unico scritto da Eduardo De Filippo nel 1932 e riportato in scena da Lino Musella al Teatro San Ferdinando, è una di queste.  In questa...

Kaballà racconta “Petra Lavica” tra dialetto e world music [INTERVISTA]

Ci sono album che si trasformano in pietre miliari, non solo per il panorama musicale, ma anche per il viaggio personale e culturale che rappresentano. "Petra Lavica" è uno di questi. Nato alla fine degli anni '80 dal genio creativo di Pippo Rinaldi, alias Kaballà, è...

Napoli secondo Elena Ferrante: una città-mondo tra luce e ombra

La Napoli raccontata da Elena Ferrante è una città che non si limita a fare da sfondo alle vicende dei suoi personaggi: è un’entità viva, pulsante, capace di plasmare i destini di chi la abita. Nei romanzi della Ferrante, Napoli si presenta come un personaggio a sé...
Scegli quale porta attraversare
Live report: storie su e giù da un palco
Storie dal mondo