‘Con amore, Vita’ – Stanze di città e altri viaggi di Valentina Colonna
La poesia è un oggetto complesso perché il suo funzionamento e la sua fruizione avvengono sulla base delle connessioni. In questo senso, è difficile che un singolo testo poetico possa bastare a sé stesso o che, almeno, possa considerarsi davvero…
Il colibrì di Veronesi o meglio Marco Carrera
Da sempre l’uomo si ispira alla natura con lo scopo di imitarla e riprodurre i suoi suoni, i comportamenti degli animali. L’armonia e la precisione del volo di un uccello, ad esempio quello di un colibrì, non riescono ad essere…
‘Certo il sogno di un altro sogno’: Epigrammi dell’inconsistenza di Remo Pagnanelli
“La poesia non deve consolare, la bellezza non deve consolare”, scriveva Remo Pagnanelli in una sua lettera del 1984. E allora, per questo, noi dovremmo fare il fulcro della nostra esperienza di questo poeta proprio su queste parole. Pagnanelli nasce…
‘Al mio sorriso divino non penserai’: La logica del merito di Sofia Fiorini
Negli ultimi giorni mi è capitato di leggere qualche riflessione a proposito dell’ideologia del merito: un terreno insidioso, anzi fangoso nella sua ambiguità. È buffo, d’altro canto, che nel contempo, io stessi leggendo i versi di Sofia Fiorini i quali,…
Il libro che loda i brevi amori eterni
“Dai tempi della mia giovinezza il ricordo di quella coincidenza riemerge, insistentemente e nello stesso tempo evasivo, come un enigma del quale non abbiamo perso la speranza di trovare la chiave”. A tutti sarà capitato di farsi distrarre da qualcosa…
Misurarti a petto del mio amore: Inventario privato di Elio Pagliarani
Se facessimo un conto delle cose che non tornano, come quella lampada fulminata nell’atrio alla stazione e il commiato allo scuro, avremmo allora già perso […] Milano, novembre, un giorno qualunque. Sono da poco passate le due ed Elio Pagliarani…