MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Latest post

Una conversazione lunga una vita – l’arte perduta dello scrivere lettere

La profondità di un sentimento non risiede solo in quello che diciamo, ma anche nel modo in cui scegliamo di dirlo. È forse questa convinzione che ha fatto di me una nostalgica amante dell’arte perduta dello scrivere lettere. Nel 1876,…

Uno, nessuno e centomila: gli artisti che hanno ingannato il mondo con i loro travestimenti

Un momento o l’altro della nostra vita, tutti abbiamo provato la bruciante tentazione di svestire i nostri panni e trasformarci in qualcun altro, calzare le scarpe di qualcuno che ammiriamo o dare forma e vita a quella parte di noi…

Interviste

ESCLUSIVA – LaVelle Smith Jr. :”Bad World Tour, che ricordi! Incontrare Jackson sul set di Smooth Criminal è stato stimolante”

Tre tour mondiali – Bad World Tour, Dangerous World Tour e HIStory Tour – al fianco del leggendario Michael Jackson, 5 MTV Video Awards, 2 Bob Fosse Awards. E tanto, tantissimo altro ancora, al fianco di Diana Ross, Rolling Stones, Beyoncè, giusto per citarne alcuni….

Uncategorized

L’arte della falsificazione – storie dalle più grandi truffe artistiche della storia

Nel 2011, la prestigiosa Galleria Knoedler&Company di New York è stata chiusa ed i proprietari messi a processo per la vendita di 40 dipinti falsi procurati dalla commerciante d’arte Glafira Rosales, che sosteneva di aver scovato capolavori sconosciuti di famosi…

Parole fantastiche e dove trovarle: i vocaboli intraducibili

Le parole sono importanti!, urlava Nanni Moretti a bordo piscina ad un’avvilita Mariella Valentini nel film Palombella Rossa. E c’è da essere d’accordo. Le parole sono tutto quello che abbiamo per dare senso alle centinaia di migliaia di informazioni fisiche…

Gli eccentrici: strane abitudini e riti curiosi degli scrittori famosi

Mostrami la tua stranezza e ti dirò chi sei: un essere umano. Tutti, a prescindere dalla quota di creatività insita nel nostro cervello, abitiamo o, più precisamente, siamo abitati da vizi di forma, ossessioni, riti e blande superstizioni che puntinano…

Before Sunrise: a Vienna sulle tracce del film di Richard Linklater

Capita che a volte basti un istante per innamorarsi, e poi non basti tutta una vita per rendersene conto. È una cosa che ho pensato per la prima volta guardando “Before Sunrise”, film del 1995 diretto da Richard Linklater, che…