Dirt: la strada senza uscita degli Alice in Chains
“Non c’è luogo tranquillo nelle città dell’uomo bianco. Nessun luogo per ascoltare l’aprirsi delle foglie in primavera o il fruscio delle ali di un insetto”. Il gran capo Sealth delle tribù Duwamish e Squamish aveva assistito ai primi insediamenti europei…
Matteo Macchioni: “‘Quel grande albero’ è un tuffo nella mia infanzia” [INTERVISTA]
Matteo Macchioni è da poco tornato sulle scene con “Quel grande albero”, ispirato alle esperienze della sua infanzia. Dopo la sua prima esperienza come primo tenore ufficiale ad Amici di Maria De Filippi nel 2009, l’arista modenese ha calcato i…
Cabriolet Panorama – Viaggio negli anni ’80 con Stash dei The Kolors
“CABRIOLET PANORAMA” è la nuova fermata di un lungo viaggio negli anni ’80 dei THE KOLORS, che segna un vero e proprio ritorno alle origini e all’essenza più pura della band. Per parlare del nuovo singolo e delle principali influenze…
Psychodonna, un dramma in discoteca: intervista a Rachele Bastreghi
Psychodonna è il primo album da solista di Rachele Bastreghi, anima femminile dei Baustelle. Un album capace di raccontare varie sfumature della complessità dell’universo femminile, che unisce mille mondi musicali – dalla musica classica al rock, passando per le colonne…
Kingdom of Oblivion: la bandiera dei Motorpsycho non smette di sventolare
Alla fine, bisogna sempre fare i conti con i Motorpsycho. Perché se The All is One, otto mesi fa aveva concluso la Gullvåg Trilogy, iniziata nel 2017 con The Tower, Kingdom of Oblivion rimette subito il gruppo in sella. Forse…
Psichedelia, Lsd e amore libero: Grace Slick e i Jefferson Airplane
Per qualcuno è iniziato con l’Exploding Castle Inevitable di Andy Warhol, per altri con i primi dischi dei Grateful Dead o dei Velvet Underground. Oppure, al di qua dell’Atlantico, con i Beatles, con The Piper at the gates of dawn…
The Queen is (still not) dead: il genio testardo di Morrissey
Non nevica quasi mai, ma un po’ di breeze c’è sempre, anche perché di montagne attorno nemmeno a pagarne. La pioggia fa parte del paesaggio, e l’umidità spadroneggia: per questo nella contea del Lancashire il cotone può crescere rigoglioso. Per…
“Teatro d’Ira – Vol. 1”: il nuovo album dei Maneskin traccia per traccia
L’ira catartica dei Maneskin è pronta ad abbattersi sul panorama musicale italiano. Dopo il trionfo a Sanremo e il doppio sold out da record nei palazzetti di Milano e Roma, il gruppo ha presentato oggi alla stampa “Teatro d’Ira –…
Willie Peyote: “Mai dire mai, una canzone ispirata a Boris e lo scorso Sanremo” [INTERVISTA]
Willie Peyote è in gara alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo con “Mai dire mai (La Locura)”. Il brano, che si apre con una citazione del “Monologo della Locura” presente nella terza stagione di Boris, affronta con lucidità e…
Marc Bolan, il dandy eccentrico del glam rock
Nulla è oltraggioso in sé: lo diventa nel momento in cui si contrappone ad un costume consolidato, ad un modo di pensare condiviso dai più, ad una consuetudine. Oltraggioso era, ad esempio, indossare abiti blu, con pantaloni lunghi a tubo…