MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Musica

“Pino è”, quando le critiche stanno – spesso – a zero

È difficile trovare le parole giuste per descrivere una serata come quella di ieri. Le due parole chiave, quelle più giuste, sono “emozioni” e “sentimenti”. Partiamo da un presupposto: giudicare concerto, e ancor di più un evento come “Pino è”,…

Pino Daniele, il ricordo di un amore

Il ricordo di un amore lascia in bocca il sale. Sono pochi gli artisti che sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella vita di chi li ha ascoltati. Uno di questi è, senza dubbio, Pino Daniele. “Abbiamo tutti un…

ESCLUSIVA – Gnut: “Il mio approccio “pacato” alla musica lo devo a Pink Moon di Nick Drake”

Claudio Domestico, in arte Gnut, ha gentilmente concesso un’intervista ai nostri microfoni. “Hear my voice” anticipa il tuo prossimo album e vede la collaborazione di Piers Faccini. Come nasce questo disco, dal punto di vista della scelta delle canzoni e dei…

James Senese, “Aspettanno ‘o tiempo” tra Napoli e l’America

L’America nel suono magico del suo sassofono, la veracità di Napolinella sua voce. “A metà strada tra Napoli e il Bronx”: è così che suona James Senese. Un suono rivoluzionario, in cui c’è una sintesi di linguaggi che lo rendono estremamente vero e,…

ESCLUSIVA – Siedah Garrett: “Man in the mirror, trent’anni e una storia straordinaria. La musica può salvare la vita”

15.46 I’m gonna make a change, for once in my life. Guardare se stessi, fare un cambio per rendere il mondo un posto migliore: un concetto espresso alla perfezione da “Man in the Mirror”, canzone scritta da Siedah Garrett e magistralmente interpretata…

Us + Them = Roger Waters

Mentre le luci dell’Unipol Arena sfumano e immagini di asteroidi e galassie lontane sfrecciano e si condensano su un megaschermo che così mega lo avevamo visto solo in Jurassic Park, i flash che cominciano inevitabilmente a partire in ogni punto…

ESCLUSIVA – Enzo Avitabile: “Via del Borgo Alfonsiano, un sogno nato più di dieci anni fa”

È una calda giornata di primavera, siamo a Marianella, quartiere dell’area nord di Napoli. Proprio qui, in quella che da oggi è ufficialmente Via del Borgo Alfonsiano, nacque Alfonso Maria de’ Liguori. L’avvocato degli ultimi, sostiene qualcuno, ed è a lui che è…

Gli anni d’oro di Max, Nek e Renga: si riparte da Napoli

Ci sono serate in cui tre ragazzi che hanno superato i venticinque anni di carriera decidono di cantarti, una dopo l’altra, una buona parte della colonna sonora della tua vita. Il minimo comune denominatore? Le storie raccontate. Sì, perché alzi…

ESCLUSIVA – Francesco Di Bella: “La periferia? Bisogna guardarla con poesia e tenerezza”

Tutto è partito da lì: da una periferia che ora è divenuta parte viva del ricordo, luogo da cui ripartire e da osservare con occhi poetici per farla ripartire. È da Gianturco, o meglio, da “Nuova Gianturco”, che parte il…

EXCLUSIVE – Tito Jackson: “Me, Michael and the legend of Jackson 5”

Okay, now close your eyes. Imagine you are sitting down in “Apollo Theatre”. On the main stage we have five children who dream of being a music group. “Michael, Tito, Marlon, Jackie, Jermaine… fortunately  you’re all here. Look, you guys need…