ESCLUSIVA – Peppe Lanzetta: “L’arte è un radar che certe cose te le fa vedere prima, indipendentemente da quello che poi si raccoglie”
Il suo album “Non canto. Non vedo. Non sento”, prodotto da Gennaro Romano dei Letti Sfatti, è stato inserito nella prestigiosa cinquina finale per la categoria “album in dialetto” del Premio Tenco. Peppe Lanzetta, però, è molto più che un…
ESCLUSIVA – Gnut: “Il mio approccio “pacato” alla musica lo devo a Pink Moon di Nick Drake”
Claudio Domestico, in arte Gnut, ha gentilmente concesso un’intervista ai nostri microfoni. “Hear my voice” anticipa il tuo prossimo album e vede la collaborazione di Piers Faccini. Come nasce questo disco, dal punto di vista della scelta delle canzoni e dei…
ESCLUSIVA – Siedah Garrett: “Man in the mirror, trent’anni e una storia straordinaria. La musica può salvare la vita”
15.46 I’m gonna make a change, for once in my life. Guardare se stessi, fare un cambio per rendere il mondo un posto migliore: un concetto espresso alla perfezione da “Man in the Mirror”, canzone scritta da Siedah Garrett e magistralmente interpretata…
ESCLUSIVA – Enzo Avitabile: “Via del Borgo Alfonsiano, un sogno nato più di dieci anni fa”
È una calda giornata di primavera, siamo a Marianella, quartiere dell’area nord di Napoli. Proprio qui, in quella che da oggi è ufficialmente Via del Borgo Alfonsiano, nacque Alfonso Maria de’ Liguori. L’avvocato degli ultimi, sostiene qualcuno, ed è a lui che è…
“Il sindaco del Rione Sanità”: al Comunale di Caserta arriva Antonio Barracano in versione 2.0
Avete presente i supereroi? Quelli in cui da bambino ti immedesimi, ti mascheri e, inevitabilmente, tendi ad imitare nei modi di fare e di vestire. Ecco, noi oggi vogliamo parlarvi di un supereroe dal nome atipico: Eduardo De Filippo. Quei bambini, con la passione…
ESCLUSIVA – Francesco Di Bella: “La periferia? Bisogna guardarla con poesia e tenerezza”
Tutto è partito da lì: da una periferia che ora è divenuta parte viva del ricordo, luogo da cui ripartire e da osservare con occhi poetici per farla ripartire. È da Gianturco, o meglio, da “Nuova Gianturco”, che parte il…
EXCLUSIVE – Tito Jackson: “Me, Michael and the legend of Jackson 5”
Okay, now close your eyes. Imagine you are sitting down in “Apollo Theatre”. On the main stage we have five children who dream of being a music group. “Michael, Tito, Marlon, Jackie, Jermaine… fortunately you’re all here. Look, you guys need…
ESCLUSIVA – Tito Jackson: “Io, Michael e il mito dei Jackson 5”
Chiudiamo gli occhi: siamo all’Apollo Theatre, un tempio della cultura musicale afro-americana, immersi tra il rosso dei sediolini e il color oro che domina le pareti. Sul palco ci sono cinque ragazzini di grande, grande talento. “Michael, Tito, Marlon, Jackie,…
Motown Forever! – La scalata al successo di Martha Reeves
Negli anni ’60, per i giovani afroamericani che cercavano di conquistarsi un posto nel Pantheon delle star della musica negli Stati Uniti dopo secoli di segregazione e razzismo, c’era solo un posto dove andare: nello studio di Berry Gordy Jr.,…
ESCLUSIVA – Il viaggio del Prof. Cohen a Napoli: tra genio e gioia di vivere
Prendete una cartina geografica, di quelle che si utilizzavano a scuola, focalizzate il parallelo numero 13 e provate a far scorrere l’indice lungo a linea: vedrete che questo parallelo unisce due città molto diverse tra di loro, ma in qualche…