MentiSommerse.it

Cultural Magazine

wp_8265247

Respiriamo Arte: le porte antiche di Napoli

Di Francesca Licata Oltrepassare un qualsiasi passaggio, che sia una porta, un “pertugio” o un arco di trionfo, implica la scoperta di un luogo. Nel passato varcare la porta di una città ci metteva a stretto contatto con la vita…

Respiriamo Arte – Le Figliuole dell’Arte della Seta

Di Angela Rogliani  I luoghi più rinomati del centro storico di Napoli legati alla clausura sono senza dubbio il convento di Santa Chiara, il convento di San Gregorio Armeno ed  il monastero delle Trentatré. Pochi sanno, però, che su via…

Respiriamo Arte – Napoli in seta

Di Simona Trudi Nel 1477, senza intenti competitivi, ma solo “per honore e stato di essa Maestà della Repubblica della città di Napoli”, venne ufficialmente istituita l’Arte della Seta, con la quale la svolta data alla manifattura serica napoletana, e…

Noisy Naples Fest, il trio Senese-Avitabile-Luche regala una prima serata da sogno

Due generazioni musicali a confronto, tre delle stelle più luminose dell’intero firmamento musicale partenopeo illuminano la prima notte della terza edizione del Noisy Naples Fest. Stiamo parlando di James Senese e Napoli Centrale, Enzo Avitabile e Luche. Doveva essere una festa…

Respiriamo Arte – Messaggi dall’Aldilà

Di Massimo Faella, associazione Respiriamo Arte  A Napoli esiste un luogo antichissimo, ma dimenticato da molti, la Chiesa di Santa Luciella su Via San Biagio dei Librai. Nella sua Chiesetta sotterranea si conserva qualcosa di unico ed eccezionale: un teschio con le orecchie. Si, avete…

Respiriamo Arte – La secolare e affascinante storia di Santa Luciella

Il frutto della millenaria storia della Città di Napoli è l’immenso patrimonio artistico e architettonico giunto fino ai nostri giorni, meta quotidiana di migliaia di turisti provenienti da ogni parte del globo. In particolare, sovrani, nobili famiglie e ordini religiosi hanno costruito nei secoli…