MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Marzia Figliolia

Essere donne (non) è una questione di rabbia

In un’epoca che ritrova il gusto ufficiale del machismo nella presidenza Trump (per fortuna – si spera! – agli sgoccioli), epoca di una donna uccisa mediamente ogni due giorni e in cui ancora è mettere in salvo le figlie e…

Uncategorized

L’estasi di Marina Abramovic a Castel dell’Ovo

Forse vien naturale considerare il proprio mese di nascita come il primo del nuovo anno. Per me, ottobre è sempre stato un mese di grandi novità, grandi avvenimenti, grandi decisioni, grandi dolori e grande ri-nascita. Un mese di cose grandi,…

A corpo libero – Il corpo come metafora nella storia dell’arte

Gli antichi greci non ce l’avevano la facoltà di psicologia. Tutto quello che accadeva all’interno del corpo era un problema, appunto, del corpo, ed il corpo si credeva fosse collegato più all’intero universo esterno che non a quello che oggi…

Kobane Calling on stage: Zerocalcare dal fumetto al teatro

Kobane Calling on stage, per la regia di Nicola Zavagli, non lo chiamerei uno spettacolo teatrale. Manco un reading. Non una piece. Non un recital. È piuttosto, quello che mi sono trovata davanti lo scorso mercoledì 4 marzo, un esperimento….

Meet me in the middle – Perché oggi abbiamo perso più di Ulay

“Ogni grande relazione è una secessione. A volte, persino una rivoluzione” – C.S. Lewis Uwe Laysiepen, in arte Ulay, è stato un artista totale, tanto da aver trascinato nel mondo dell’arte – dominio della verità e, solo di conseguenza, della…

“Atti Osceni” – L’Arte va a processo nell’opera teatrale di Bruni e Frongia

“Un giorno vi vergognerete di ciò che state facendo” Due sere fa, al Teatro Bellini è andato in scena un processo impossibile e doloroso, che vedeva sul banco degli imputati non un uomo, ma la sua arte. Un processo alla…

Le (in)finite suggestioni del Dracula del duo Lo Cascio-Rubini

Ultimamente, mi è capitato di leggere, a proposito di quel meraviglioso romanzo epistolare che è il Dracula di Bram Stoker, una riflessione di un altro grandissimo autore, Thomas Wolfe. Scrive Wolfe che “Dracula” il crocevia dei più intimi misteri primordiali:…

Dall’Italia alla Croazia, poi attraverso il Mediterraneo, i siti archeologici rivivono attraverso lo spettacolo dal vivo

Volge al termine la prima edizione del progetto Heritart, cofinanziato dal programma Europa Creativa, nato per la rivitalizzazione dei beni culturali e archeologici attraverso lo spettacolo dal vivo ed è già pronta la seconda edizione con il coinvolgimento di 13…

David Bowie risponde al questionario di Proust

David Bowie mi ha sempre affascinata tanto perché non mi è mai riuscito di capire chi fosse, e soprattutto perché manco lui sembrava saperlo e non sembrava gliene fregasse nemmeno tanto. Si riversava nei suoi personaggi – Ziggy Stardust, il…

Il Maestro e Margherita: Riondino porta il Diavolo al Mercadante

Quando una buona manciata di anni fa misi piede per la prima volta a Budapest, con la prospettiva di passarci un bel po’ di tempo, mi ritrovai a camminare a lungo per le stradine del settimo distretto, alla ricerca di…