Alle ore 18.30 al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte verrà inaugurata la mostra “Michele Bernardi. Fotogrammi sonori” a cura di Elisabetta Sgarbi, con progetto di allestimento Luca Volpatti.

Interverranno Michele Bernardi, Luca Barbarossa, Elisabetta Sgarbi e Marcella Fratta (Assessore alla Cultura Comune di Sondrio).

Realizzata in collaborazione con Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, Bim, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondio Masegra e Acinque Energie e Ciaccio Arte, la mostra sarà disponibile fino al 27 luglio.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/mostra-michele-bernardi-fotogrammi-sonori-tickets-1345014848619?aff=ebdsoporgprofile.

Alle ore 21.00 al Teatro Sociale si terrà lo spettacolo “Luca Barbarossa. 100 storie per cento Canzoni che vedrà protagonisti Luca Barbarossa con Claudio Trippa e Alessio Graziani della Social Band, ispirato all’omonimo libro dell’artista romano pubblicato per La nave di Teseo. Con lo spirito del cantastorie, Barbarossa canterà e suonerà dal vivo le canzoni protagoniste della sua opera letteraria e ne racconterà i retroscena e il contesto in cui sono nate. Nel libro come nella scaletta del concerto i pezzi sono quelli che hanno segnato la vita di Luca Barbarossa ma anche la nostra, da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a Bob Dylan, dai Beatles a Paolo Conte, da Franco Battiato a Pino Daniele. Sia le narrazioni che le canzoni sono accompagnate dalle proiezioni dell’Antica Proiettereia: suggestioni visual legate agli argomenti e ai personaggi tematizzati.

L’appuntamento è preceduto dai saluti istituzionali del Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio Marcella Fratta.

Introduce Elisabetta Sgarbi.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, Bim, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondio Masegra e Acinque Energie.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/luca-barbarossa-cento-storie-per-cento-canzoni-tickets-1345016854619?aff=ebdsoporgprofile.

Venerdì 13 giugno LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva a Sondrio.

Alle ore 18.30 al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte verrà inaugurata la mostra “Michele Bernardi. Fotogrammi sonori” a cura di Elisabetta Sgarbi, con progetto di allestimento Luca Volpatti.

Interverranno Michele Bernardi, Luca Barbarossa, Elisabetta Sgarbi e Marcella Fratta (Assessore alla Cultura Comune di Sondrio).

Realizzata in collaborazione con Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, Bim, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondio Masegra e Acinque Energie e Ciaccio Arte, la mostra sarà disponibile fino al 27 luglio.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/mostra-michele-bernardi-fotogrammi-sonori-tickets-1345014848619?aff=ebdsoporgprofile.

Alle ore 21.00 al Teatro Sociale si terrà lo spettacolo “Luca Barbarossa. 100 storie per cento Canzoni” che vedrà protagonisti Luca Barbarossa con Claudio Trippa e Alessio Graziani della Social Band, ispirato all’omonimo libro dell’artista romano pubblicato per La nave di Teseo. Con lo spirito del cantastorie, Barbarossa canterà e suonerà dal vivo le canzoni protagoniste della sua opera letteraria e ne racconterà i retroscena e il contesto in cui sono nate. Nel libro come nella scaletta del concerto i pezzi sono quelli che hanno segnato la vita di Luca Barbarossa ma anche la nostra, da Frank Sinatra a Vasco Rossi, da Lucio Battisti a Bob Dylan, dai Beatles a Paolo Conte, da Franco Battiato a Pino Daniele. Sia le narrazioni che le canzoni sono accompagnate dalle proiezioni dell’Antica Proiettereia: suggestioni visual legate agli argomenti e ai personaggi tematizzati.

L’appuntamento è preceduto dai saluti istituzionali del Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio Marcella Fratta.

Introduce Elisabetta Sgarbi.

L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, Bim, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondio Masegra e Acinque Energie.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/luca-barbarossa-cento-storie-per-cento-canzoni-tickets-1345016854619?aff=ebdsoporgprofile.

About The Author