Domenica 9 febbraio a Sanremo, nella prestigiosa cornice del Royal Hotel Sanremo, la giovane cantautrice ASIA si esibirà al 15° Gran Galà della Stampa del Festival di Sanremo.

Dotata di una voce intensa e di una forte sensibilità artistica, ASIA interpreterà un medley speciale dedicato a Umberto Tozzi, Shel Shapiro e Annalisa, artisti premiati nel corso della serata insieme a Carlo Conti. Dopo un accurato processo di selezione, ASIA è stata scelta per rappresentare la categoria dei cantautori debuttanti, un’opportunità unica che la porterà a esibirsi di fronte a un pubblico esclusivo di 200 ospiti tra stampa, artisti e addetti ai lavori.

Abbiamo avuto l’opportunità di intervistarla per scoprire di più sulla sua musica, il suo percorso e i suoi sogni.

Ti esibirai al 15° Gran Galà della Stampa del Festival di Sanremo con un medley di canzoni di Umberto Tozzi, Shel Shapiro e Annalisa. C’è un fil rouge che, secondo te, lega questi tre artisti?

“Secondo me sì, c’è un fil rouge che unisce questi artisti: sicuramente il fatto che sono tutti grandissimi cantanti e che, in diversi anni, hanno portato la loro voce a Sanremo in modo diverso ma sempre memorabile.”

Hai già all’attivo otto singoli, tra cui ‘Lasciarsi Andare’ (2020), ‘Lo Faccio per Me’ (2022), ‘Instabilità’ (2022), ‘Suicidio Gourmet’ (2022), ‘Se Stanotte Morirò’ (2023), ‘Bon Voyage’ (2023), ‘Nuda e Cruda’ (2024) e ‘Luce di Notte’ (2024). Quale, tra questi, è quello a cui sei legata di più?

“È una domanda impegnativa, ogni brano mi ha lasciato un ricordo e un’emozione diversa. Ma se ne dovessi scegliere uno direi ‘Luce di Notte’ perché è il brano che mi rappresenta di più oggi. Racchiude il messaggio che voglio comunicare: inseguire i propri sogni come si faceva da bambini e vivere con leggerezza.”

Tra i progetti di cui sei protagonista, spicca ‘Sogna Come Facevi da Bambina’. Qual è il sogno ricorrente di ASIA?

“Ne ho diversi! Pubblicare nuovi brani, aprire un concerto di un big e salire sul palco di Sanremo fra le nuove proposte. Mi piace sognare in grande e credere che tutto sia possibile. Ma soprattutto voglio diffondere il mio progetto ‘Sogna Come Facevi da Bambina’ in quante più realtà possibili. L’obiettivo è creare un contatto diretto con il pubblico, partendo dalle scuole fino alle parrocchie e alle associazioni, coinvolgendo i giovani ma anche i più piccoli. Sto lavorando a un tour che ha già toccato tappe importanti come una scuola media pugliese e la mia città, Fano, grazie all’aiuto di Don Matteo.”

Il Festival di Sanremo è un appuntamento radicato nella cultura pop italiana. Se dovessi scegliere i tre momenti che, da spettatrice, ti legano a Sanremo, quali sceglieresti e perché?

“Se dovessi scegliere direi quelli che rappresentano al meglio l’emozione di questo evento. Il primo è la serata dei primi ascolti delle canzoni: ascoltare i brani per la prima volta in un contesto così grande è un’esperienza unica. Il secondo momento è quando vengono annunciate le classifiche: è emozionante vedere le posizioni in tempo reale e confrontare le mie opinioni con quelle dell’audience. Infine, l’istante in cui si decreta il vincitore: l’emozione è travolgente! Sognare di essere lì è qualcosa che mi fa battere forte il cuore.”

Progetti futuri di ASIA?

“Ho tanti progetti e brani nel cassetto che aspettano solo di essere pubblicati. Sto organizzando dei live e sto lavorando tanto su ‘Sogna Come Facevi da Bambina’ per portarlo in tutta Italia, creando incontri in scuole, parrocchie e associazioni. Voglio veicolare messaggi positivi attraverso la mia musica e avere un contatto diretto con il pubblico.”


ASIA è una delle voci emergenti più promettenti della scena pop italiana e la sua partecipazione al 15° Gran Galà della Stampa di Sanremo è un ulteriore passo avanti nel suo percorso artistico. La sua musica e il suo messaggio sono un invito a non smettere mai di credere nei propri sogni, un concetto che si riflette nel suo progetto ‘Sogna Come Facevi da Bambina’, che continua a crescere e a conquistare nuove realtà.

About The Author