Dopo un anno di stop forzato, Piero Pelù è tornato con due singoli che anticipano “Deserti”, album in uscita il prossimo 7 giugno. Il disco rappresenta il secondo capitolo della TRILOGIA DEL DISAGIO, lavoro iniziato nel 2020 con la pubblicazione del disco “Pugili fragili”.
Andiamo a scoprire insieme le due nuove canzoni pubblicate da una delle leggende del rock made in Italy.
Se non ci conoscessimo, sono Corrado Parlati e questo è MentiSommerse.it. Un rifugio virtuale, dove ti racconto alcune delle storie più belle legate al mondo della musica.
NOVICHOCK E MALEDETTO CUORE: I NUOVI SINGOLI DI PIERO PELU’
Utilizzato con sprezzante crudeltà da Vladimir Putin per eliminare implacabilmente i suoi oppositori, “Novichock”, veleno subdolo, è divenuto per metafora il simbolo di una minaccia più ampia che si cela nell’ombra: quello della propaganda, basata su notizie false, che contamina la vita dei cittadini.
Ci ritroviamo dentro l’ora d’aria
Vediamo un cielo che non c’è in TV
Con una luce molto meno precaria
La nostra pelle è gialla e blu
Siamo finiti in una bolla d’aria
Ci credevamo in un coffe shop
Non ricordiamo la nostra storia
Siamo strafatti di Novichok
Se NOVICHOCK è un pezzo in pieno stile Litfiba, al punto da essere stato presentato da Pelù alla leggendaria cantina di Via de’ Bardi a Firenze, “Maledetto cuore” è una rock ballad che suona come un richiamo all’umana fragilità e alla costante ricerca di significato.
In “Maledetto cuore”, Pelù esplora le intricate vie della comunicazione umana, affrontando il tema della difficoltà di esprimere se stessi nei rapporti interpersonali, soprattutto in quelli amorosi. Tuttavia, l’ambito di questa struggente ballad si estende ben oltre i confini dell’amore romantico, penetrando nel tessuto stesso delle relazioni interumane.
Nel cuore di “Maledetto Cuore” si cela la consapevolezza di essere travolti da un caos interiore che mina le fondamenta stesse della nostra esistenza. Nell’arduo tentativo di comunicare la propria realtà, ci si scontra con muri invisibili, costruiti da paure e incertezze. Eppure, nonostante la tempesta che infuria dentro e fuori ogni essere umano, persiste un irrefrenabile desiderio di connessione, di trovare un’anima affine.
Ma io ho bisogno di te
Piero Pelù – “Maledetto cuore”
di quello che non so capire
cuore maledetto cuore
sei l’acqua nel deserto di sale
DESERTI TOUR 2024 – LE DATE DEI CONCERTI ESTIVI DI PIERO PELU’
Per il DESERTI TOUR 2024, Piero Pelù sarà accompagnato da una band di super musicisti composta da Giacomo Castellano “Castillo” alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso.
A seguire il calendario aggiornato del DESERTI LIVE 2024 (tour organizzato e prodotto da Friends and Partners):
29 giugno 2024 SPILIMBERGO (PN) – Area La Favorita
26 luglio 2024 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Lacustica Festival, Rocca Medioevale
27 luglio 2024 PORTO RECANATI (MC – Arena Beniamino Gigli
09 agosto 2024 ASIAGO (VI) – Piazza Carli
16 agosto 2024 NOTO (SR) – Scalinata Della Cattedrale
18 agosto 2024 BAGHERIA (PA) – Go Green Festival, Piccolo Parco Urbano *data spostata dal 17 al 18 agosto*
20 agosto 2024 ROCCELLA JONICA (RC) – Roccella Summer Festival, Teatro Al Castello
22 agosto 2024 SAN PANCRAZIO SALENTINO (BR) – Festival San Pancrazio, Forum Eventi
24 agosto 2024 VEROLI (FR) – Tarantelliri Festival, Area Esterna Pala Coccia§
13 settembre 2024 CERNOBBIO (CO) – Lake Sound Park, Ex Galoppatoio *data spostata dal 6 al 13 settembre*