Fiorella Mannoia torna in gara al Festival di Sanremo con “Mariposa”, un brano che rappresenta un manifesto del mondo femminile.
Qual è la storia del brano e che messaggio porta con sé? Vieni con me, ti porto a scoprirlo.
Sono Corrado Parlati e ti do il mio più caloroso benvenuto a bordo!
Sanremo 2024 – Fiorella Mannoia in gara con “Mariposa”
La storia di Mariposa e le sorelle Mirabal
“Mariposa” vuol dire farfalla ed è nata durante la visione della serie “Il grido delle farfalle”, dedicata alla storia delle sorelle Mirabal. Le chiamavano “Las Mariposas” perchè erano le più belle di tutto il loro villaggio. Erano attiviste politiche che si battevano contro la dittatura del generale Trujillo. Il governo le trucidò scaraventandole in un dirupo, facendo passare il tutto per un incidente automobilistico.
L’opinione pubblica non ci ha creduto e tanto si indignò da costringere il dittatore a dimettersi.
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne in onore delle sorelle MIrabal, che furono uccise il 25 novembre nel 1960. L’idea è nata dopo la visione di questa serie, è in loro onore che è stata chiamata Mariposa, ma nel corso della canzone non si nominano più, se non in un’immagine: quella della farfalla che imbraccia un fucile.
Abbiamo immaginato la delicatezza di una farfalla con un fucile in mano, che potrebbe essere riportata anche alle donne kurde, ma questa è un’altra storia.
Poi, per il resto, è un manifesto femminile: ogni frase è un’immagine. Si passa dalla strega in cima al rogo, alla farfalla che imbraccia un fucile fino al racconto di quelle che siamo state, di quello che siamo e che spero saremo: libere, orgogliose e cantando”, ha raccontato Fiorella.
Se vuoi approfondire la storia delle sorelle Mirabal, a questo indirizzo trovi un approfondimento de Il Fatto Quotidiano e qui invece quello pubblicato da Repubblica.
Il ritorno a Sanremo di Fiorella Mannoia
“Si sceglie di tornare a Sanremo quando tra le mani hai una canzone che reputi importante. È una canzone per me speciale, che mi rappresenta. Vorrei dire che ci posso tornare più serena, tranquilla, ma mentirei: ogni volta che si sale su quel palco le emozioni sono sempre le stesse, non importa l’età”.
Mariposa: il testo del brano con cui Fiorella Mannoia partecipa a Sanremo 2024
Per leggere il testo di Mariposa, pubblicato da Sorrisi e Canzoni, clicca qui.