È appena finita la 71^ edizione del Festival di Sanremo, che ha visto Fulminacci tra i suoi protagonisti nella categoria Campioni con il brano “Santa Marinella” (https://fulminacci.lnk.to/SantaMarinella).
Dopo le grandi emozioni provate sul palco dell’Ariston, il cantautore è pronto a regalarci nuova musica con il suo secondo album “Tante Care Cose” (Maciste Dischi/Artist First), che contiene il singolo sanremese ed è disponibile da oggi, venerdì 12 marzo, al link https://fulminacci.lnk.to/TanteCareCose.
A proposito del nuovo progetto discografico, Fulminacci commenta: “Negli ultimi due anni ho incontrato tante persone e provato mille nuove emozioni. In ‘Tante Care Cose’ c’è il tentativo di raccontare tutto quello che mi è successo, sperimentando il più possibile con il sound e la scrittura. Più che un disco, lo definirei una raccolta di ricordi e sentimenti.”
È disponibile, al link https://youtu.be/lthcC6H_EIw, il videoclip di “Santa Marinella” – prodotto da Borotalco.tv e diretto da Danilo Bubani. Un Gulliver contemporaneo che ricerca la sua dimensione in un nuovo mondo. Ogni suo piccolo gesto genera enormi conseguenze nella comunità e nel finale cogliamo i segnali di come il suo arrivo abbia condizionato la vita degli abitanti spaventati ma anche innamorati del giovane gigante. Ogni passo di Fulminacci fa tremare la terra, non solo nel video.
Questa la tracklist di Tante Care Cose:
- Meglio di così
- Santa Marinella
- Miss Mondo Africa
- La grande bugia
- Un fatto tuo personale
- Tattica
- Canguro
- Forte la banda
- Giovane da un po’
- 10.Le biciclette
Come per i singoli già usciti e che sono entrati a far parte dell’album, “Un fatto tuo personale” e “Canguro”, anche la cover del disco è stata realizzata – da Mine Studio – con l’intelligenza artificiale attraverso l’utilizzo di software e tools che usano metodi di machine learning conosciuti come “generative adversarial network” (GAN).
Il risultato è inaspettato, sappiamo che il seme è quello del Reale ma quello che ne deriva è qualcosa di ‘altro’. Tutte le immagini generate sono spesso disorientanti perché sembrano così simili a qualcosa di riconoscibile ma, con un secondo sguardo, diventano subito aliene. D’altra parte, che anche i computer facciano sogni, ce l’aveva già detto negli anni Ottanta Philip K. Dick.
Nella serata sanremese di giovedì 4 marzo, dedicata alle Cover, l’artista ha portato sul palco del Teatro Ariston “PENSO POSITIVO”, spalleggiato da due ospiti d’eccezione: Valerio Lundini e Roy Paci. Durante l’esibizione l’artista si è destreggiato tra la batteria, l’interpretazione del brano cult di Jovanotti e una divertente coreografia insieme ai due artisti.
Non è esagerato affermare che le canzoni del giovane cantautore siano cariche di una più unica che rara intelligenza emotiva dal sapore cinematografico, rimanendo tuttavia fedelmente legate alla quotidianità più ordinaria e personale. Con la genialità espressiva che lo contraddistingue, Fulminacci infatti riesce sempre a rendere semplici e immediate riflessioni di grande profondità.
L’acclamato primo album del cantautore romano, “LA VITA VERAMENTE” (Maciste Dischi/Artist First), prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo, ha sin da subito attirato l’attenzione di pubblico e critica, vincendo anche la Targa Tenco nel 2019.