MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Ligabue è andata così
Interviste

È andata così: Massimo Cotto racconta i “trent’anni come si deve” di Ligabue

“Sean Penn si aggira in This Must Be The Place di Paolo Sorrentino con quella faccia un po’ così di chi ha avuto tanto lasciando però sempre dietro qualcosa. A un certo punto pronuncia la frase più bella del film: “Il vero problema è che passiamo senza neanche farci caso dall’età in cui si dice ‘farò così’ all’età in cui si dice ‘è andata così'”. Luciano Ligabue è uno dei pochi che potrebbero pronunciare entrambe le frasi senza frustrazione o senso di incompiutezza”.

Così inizia il primo capitolo di “È andata così. Trent’anni come si deve“, scritto a quattro mani da Ligabue e Massimo Cotto, che ripercorre i trent’anni di carriera del rocker di Correggio, pubblicato da Mondadori il 6 ottobre scorso.

“È un libro che va ben oltre l’autobiografia: è un tuffo nei sogni di rock ‘n’ roll di un ragazzo partito dalla provincia e giunto a conquistare i palchi di tutta Italia e non solo, in trent’anni trascorsi a pedinare scie che portano da un palco all’altro e da uno studio all’altro, nelle scuse grazie alle quali gli anni sono stati rimandati a più tardi e con cui le stanze prendono il fuoco che certi dischi tirano su, a seguire manifesti verso altre città”, di cui potete trovare qui la recensione completa.

Massimo Cotto, giornalista, scrittore e disc jockey; conduttore di Virgin Radio, direttore artistico di Area Sanremo, con una vita in RAI e oltre 70 libri all’attivo, ha rilasciato un’intervista in diretta ai di MentiSommerse.

Per chi volesse acquistare il libro, invece, può farlo qui su Amazon o qui su Ibs, oltre che nelle migliori librerie d’Italia.

A Massimo Cotto e Chiara Giorcelli va un sentito ringraziamento da parte della redazione di MentiSommerse.it.

Intervista a cura di Corrado Parlati

Prima di lasciarci, abbiamo un paio di suggerimenti per te. Leggi anche:

Sogni di rock ‘n’ roll: intervista ai Clan Destino ed Emanuela Papini (qui)

La musica fa sempre il proprio dovere: l’ora zero di Ligabue (qui)

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *