MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Maggio 2020

Inoki: online il nuovo singolo “Nomade”

Fuori oggi, venerdì 15 maggio, “NOMADE” (Asian Fake/Sony Music Italy), il nuovo singolo di INOKI prodotto da Chryverde. A proposito del brano, disponibile in streaming e digitale qui, Inoki racconta: “Nomade perché ho perso il conto dei posti dove ho…

“Non è vero”: il ritorno dei The Kolors con un omaggio a Pino Daniele

S’intitola “Non è vero”, la canzone scritta da Stash insieme a Davide Petrella e prodotta dallo stesso Stash insieme ai Daddy’s Groove. La canzone evolve tra suoni funky, black e disco music e rappresenta anche un omaggio a Pino Daniele….

“Bando”: la hit di ANNA incontra Maxwell

La strada di “BANDO” è costellata di novità e dopo il successo del remix con  MADMAN e GEMITAIZ,  che ha raggiunto la 1ma posizione della classifica italiana singoli, arriverà venerdì 15 maggio un remix interazionale. A collaborare con ANNA questa…

Franco J. Marino: “Napolatino: una filosofia di vita” [INTERVISTA]

Franco J. Marino è un autore, compositore e interprete napoletano. Dopo quasi un decennio al fianco di Tony Esposito e una serie di collaborazioni con artisti di calibro internazionale, come Nathan Pacheco, Andrea Bocelli e Lucio Dalla, ha pubblicato “Pescatore…

Addio a Little Richard: muore l’uomo, resta la leggenda

“Il Rock n Roll è parte di un complotto comunista per danneggiare i valori morali della gioventù statunitense. È pieno di riferimenti sessuali, immorale e…avvicina le persone di etnie diverse le une alle altre”. Era uno dei tanti messaggi televisivi…

Da Blonde pubblica il primo disco solista “Parlo ai cani”

“Volevo realizzare questo progetto da anni, volevo semplicemente che le mie canzoni mi rappresentassero”, con queste parole Da Blonde descrive la forte esigenza artistica che l’ha portata, finalmente, a realizzare il primo lavoro completamente solista. “Parlo ai cani” è il…

Blue&Lonesome, un disco lungo 50 anni: le radici dei Rolling Stones

La sera del 12 luglio del 1962 i Blues Incorporated di Alexis Korner avrebbero dovuto suonare al Marquee di Londra, ma nello stesso giorno la BBC gli aveva fissato una registrazione televisiva. Alexis fu dunque costretto a chiedere ad un…

Uscire dall’ombra: il quinto disco dei Blur

Il 10 febbraio 1997 è una data di svolta della storia recente della musica: i Blur pubblicano il loro quinto lavoro, l’omonimo Blur. Se Parklife, del 1994, fu l’opera della consacrazione, Blur porta la band di Damon Albarn nell’olimpo del…

I musicisti vengono per ultimi, o quasi

Pochi giorni fa, a Rimini, il cantante dei Ponzio Pilates è stato multato dai carabinieri perché, secondo le forze dell’ordine, recuperare gli strumenti da un magazzino non rappresenta una motivata necessità di lavoro. I carabinieri hanno sentenziato che la musica…

Un fenomeno, nessun fenomeno e Tutti Fenomeni

Merce Funebre è l’album d’esordio di Tutti Fenomeni, al secolo Giorgio Quarzo. Romano ed ex studente al liceo Virgilio, patria di gran parte della scena rap capitolina, Tutti Fenomeni si è messo in proprio diventando un vero è proprio caso…