MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Dicembre 2019

L’ IMPORTANZA DI CHIAMARSI… (COMPLETARE A PIACIMENTO)

Come ti chiami? Ci sono nomi semplici e diffusi come Jack, oppure aristocratici e magniloquenti come Algernon, e poi ci sono nomi che dicono qualcosa di chi sei, delle tue qualità, dei tuoi valori, nomi come Ernest, che a sentirlo…

Il pudding, il tacchino ripieno e i Queen: un Natale inglese di 44 anni fa

Nel 1861 il re Ludovico II di Baviera ordinò a Carl Bechstein un pianoforte da regalare a Richard Wagner, che lo apprezzò moltissimo. Il signor Carl aveva aperto una fabbrica di pianoforti a coda e verticali, famosi per la stabilità dei materiali utilizzati, insolita…

Leandro Gago: un’errante ricerca tra emozioni, passioni e “Fobos”

“Le nostre paure sono molto più numerose dei pericoli che corriamo. Soffriamo molto di più per la nostra immaginazione che per la realtà” (Lucio Anneo Seneca) Esiste un argentino che vive a Torino, ma non è né un calciatore, né…

“Sacro Sud – Anime Salve 2.0”: arrivano Uto Ughi e Bruno Canino 

UTO UGHI e BRUNO CANINO   Domenica 22 dicembre 2019 ore 20 Basilica di San Domenico Maggiore Ingresso libero fino ad esaurimento posti   Uto Ughi e Bruno Canino tornano a esibirsi a Napoli domenica 22 dicembre per la II edizione del festival “Sacro Sud – Anime…

Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo pronti a tornare insieme sul palco a Napoli: i dettagli

Altre due serate magiche da trascorrere in casa, sotto il tendone del Teatro Palapartenope, prima di partire per Milano e Roma: Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo sono pronti a tornare a condividere il palco per due indimenticabili serate il 26…

Sacro Sud – Anime Salve 2.0: il programma della seconda edizione diretta da Enzo Avitabile

Sacro Sud – Anime Salve 2.0 NAPOLI  15 dicembre 2019 / 6 gennaio 2020 Con il concerto di Ballaké Sissoko, Driss El Maloumi e Rajery, in scena con il progetto 3MA alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia (Museo Diocesano), prende il via domenica 15 dicembre alle ore…

Il Maestro e Margherita: Riondino porta il Diavolo al Mercadante

Quando una buona manciata di anni fa misi piede per la prima volta a Budapest, con la prospettiva di passarci un bel po’ di tempo, mi ritrovai a camminare a lungo per le stradine del settimo distretto, alla ricerca di…

Nel blu dipinto di blu: storia del colore pantone dell’anno

Da pochi giorni è arrivata la comunicazione ufficiale: il classic blue sarà il colore dell’anno 2020 secondo Pantone. “È una tonalità di blu elegante nella sua semplicità – spiega Laurie Pressman, direttore esecutivo di Pantone, nella dichiarazione ufficiale che potete…

Gino Marielli: “L’amore è la soluzione” [INTERVISTA]

Mi affascina una suggestione di una branca della filosofia indiana (l’Advaita Vedanta) che si sta diffondendo anche da noi in occidente, la quale sostiene che non esistiamo separatamente, ma vive un solo infinito essere e noi siamo sue rappresentazioni. (Gino…

“Almanacco Napoli”: arriva al Maschio Angioino la rassegna di opere su carta di Pizzi Cannella

La Cappella Palatina, presso il Maschio Angioino di Napoli, ospita Almanacco Napoli, una rassegna di opere su carta di Pizzi Cannella. Per l’occasione lo spazio espositivo verrà avvolto dalla pittura dell’artista in uno sguardo circolare che dal pavimento sale verso…