Gio Evan: “Bisogna diventare sovrumani, opere d’arte” [INTERVISTA]
Scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada: è difficile trovare una definizione singola che possa descrivere al meglio Giovanni Giancaspro, in arte Gio Evan. Noi di MentiSommerse, in occasione dell’uscita di “Natura Molta”, abbiamo fatto una…
Il viaggio dell’uomo schizoide alla corte del Re Cremisi
“La regina nera canta la marcia funebre, la campana d’ottone rotta suonerà per evocare la strega infuocata, alla corte del Re Cremisi”. Il Re Cremisi altri non è che Federico II di Svevia, eletto imperatore del Sacro Romano Impero da…
Enzo Avitabile incontra gli studenti del Rossini nell’ambito del progetto “Storie non frontali, il racconto dei racconti”
Storie non frontali, il racconto dei racconti è un progetto dell’Ipseoa Rossini, in collaborazione con l’istituto Casanova e con l’associazione Matematici per la città, che propone agli studenti partenopei un percorso alla scoperta di tre storie significative della cosiddetta città non frontale: Enzo Avitabile, Giancarlo Siani e Gaetano…
Io Scrivo – Il romantico cinismo di Charles Bukowski
Alla fin fine, noi cinici siamo solo romantici un po’ incazzati. A questo proposito, Bukowski non lo leggo spesso. Charles Bukowski, con le sue oscenità gratuite, la sua cruda sensibilità ostentata e poi nascosta, il suo tragico senso della nullità…
Ligabue: venuti oltre 70mila biglietti per i suoi “Trent’anni in un giorno”
Il successo riscosso da Luciano Ligabue con l’evento “Trent’anni in un giorno”, che vedrà il rocker di Correggio protagonista all’Arena Campovolo, è straordinario: sono oltre 70mila i biglietti venduti in appena 7 giorni di prevendita aperta al pubblico – 9…
LA RAGAZZA DEL CONVENIENCE STORE: cronache di una ragazza strana
In questo piccolo mondo che si regge sulla normalità gli elementi estranei devono essere eliminati, uno dopo l’altro, in silenzio. Le presenze anomale vanno scartate. Ecco perché devo guarire. Altrimenti sarò allontanata dalla grande tribù delle persone normali. Finalmente capisco…
Due date speciali a Roma e Milano per i Selton
In attesa dell’uscita del nuovo album e del tour che partirà nel 2020, i SELTON saranno in concerto a Milano e Roma per due eventi speciali, resi ancora più preziosi dalla presenza di alcuni amici che saliranno sul palco per fare…
“Eppure il vento soffia ancora”: intervista ad Alberto Bertoli
Stelle è il suo nuovo album di inediti, a cui si aggiungono “Eppure soffia” e “Spunta la Luna dal monte”, due dei maggiori successi di papà Pierangelo. Tra canzoni, incontri e l’eredità culturale del padre Pierangelo, Alberto Bertoli si racconta…
I figli della frettolosa: dal punto di vista di chi non vede
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi: perché gli occhi, nel corpicino dentro al grembo materno, si formano per ultimi e i problemi alla vista sono molto frequenti nei nati prematuri. Quindi I figli della frettolosa sono ciechi; e non…
Il Muro è caduto, viva il Muro: il rock non basta più, ma non ditelo in giro
“Mister Gorbaciov, tear down this wall!”. Fu la frase pronunciata a Berlino da Ronald Reagan il 12 giugno del 1987. L’America paladina della libertà dei popoli dell’Est Europa contro il regime dittatoriale, l’America che tutela i diritti umani, l’America che…