MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Settembre 2019

Joan Miró – 5 curiosità in occasione della mostra al PAN

Joan Miró, il pittore che voleva assassinare la pittura, arriva al PAN con la mostra “Il linguaggio dei segni”, un tripudio di forme femminili, stelle e voli d’uccello. La mostra, che resterà al Palazzo delle Arti fino al prossimo febbraio,…

SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA

Lui era nato in un villaggio dove fino agli anni Settanta si saliva a piedi, poi era arrivata la strada e l’aveva visto del tutto spopolarsi nel corso della sua vita. Una volta mi aveva detto: quando la strada arriva…

Marino Bartoletti: “La società tende a dimenticare il passato” – ESCLUSIVA

Abbiamo raggiunto telefonicamente Marino Bartoletti, storico direttore del Guerin Sportivo, che ci ha parlato della sua ultima uscita “Bar Toletti 3”, terzo capitolo di un filone che raccoglie alcuni dei post che il giornalista scrive sulla sua pagina Facebook, trasformandoli…

Friends. I venticinque anni di un capolavoro televisivo irraggiungibile

When it hasn’t been your day, your week, your month or even your year, but I’ll be there for you… Il 22 Settembre del 1994 avevo 7 anni, non avevo idea di cosa esistesse oltre ai compiti, a Roberto Baggio,…

“Figli di un re minore”: ‘e guagliune de viche ‘e Napule sono diventati re

Era da un bel po’ di tempo che, a Napoli, due artisti di un certo calibro, con un pubblico ben definito e una carriera di enormi successi alle spalle, non condividevano il palco. Il concerto che vede protagonisti Gigi D’Alessio…

Io scrivo – Kurt Vonnegut: tutte le regole dello stile

Esistono fondamentalmente due scuole di pensiero, quando parliamo di scrivere: ci sono quelli secondo i quali la scrittura è un dono piantato nell’anima come una foresta primordiale, che non ha bisogno di alcun aiuto esterno, cresce perché semplicemente c’è; e…

Hooker’n’Heat, il blues diventa leggenda in un solo album

Bob Hite era un tizio grosso e con la barba lunga. Lavorava al Rancho Music Shop di Torrance, in California: un negozio specializzato in incisioni blues precedenti alla Seconda Guerra Mondiale. Il suo hobby principale era collezionare 78 giri, in…

INTERVISTA – Nino D’Angelo e Gigi D’Alessio: figli di un re minore tra Napoli e il resto del mondo

È stato necessario attendere qualche mese in più per poterli vedere insieme sul palco, ma ormai ci siamo: Gigi D’Alessio e Nino D’Angelo sono pronti a salire insieme sul palco dell’Arena Flegrea per “Figli di un re minore“. Lo spettacolo,…

Io scrivo – David Foster Wallace e il fondamento della scrittura

Il 21 maggio 2005, David Foster Wallace salì sul podio del Kenyon College per regalarci uno dei più geniali discorsi d’apertura di tutti i tempi: Questa è l’Acqua, la sua intramontabile meditazione sul senso della vita e sullo sforzo di…

Nostalgia portami via, ma per favore non farmi male

“Se ne andò il tempo delle mele e arrivò l’inferno delle pere amici che non avrei più rivisto sbattuti la scaraventati in pasto a una realtà  che qualche anno dopo avrebbe già riscosso il suo tributo da sola o con…