MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Luglio 2019

Charles Lloyd e l’incanto del concerto sul Cratere del Vesuvio

Il Vesuvio, per i napoletani, è sempre stata una presenza amica, oltre che un concittadino da temere: è quel filo conduttore che unisce tutti, senza distinzione alcuna, il Re che si rende visibile tanto dai luoghi che rendono Napoli un…

La noia, l’ossessione e la scrittura: «L’estate delle ragazze» di L. Lerro.

Uscire da casa e camminare per Firenze significava per Corinna non lasciarsi morire di noia nella sua stanza. La noia patologica rende inabili alla vita, alle cose che comprende e rievoca. E poi non c’era niente da fare: la tricotillomania…

Perché La Casa di Carta è la serie più sopravvalutata della storia

Da quando esistono le banche, esistono le rapine in banca, e da quando esistono le rapine in banca esistono le storie sulle rapine in banca. Decine, centinaia, migliaia di racconti, romanzi, film, personaggi iconici, ladri da strapazzo, bande di ladri…

Rock, jazz e dadaismo: storia e leggenda della “scena di Canterbury”

Prendete l’autostrada da Londra in direzione sud-est, come se volesse arrivare a Dover. Dopo circa 61 miglia, imboccate l’uscita verso Canterbury/Harbledown, e proseguite seguendo le indicazioni per l’antica capitale del regno anglosassone del Kent. Fondata secoli prima di Cristo, nel…

“Metti in circolo il tuo amore” – Lettera di fine tour

È stato un giro particolare, questo, perché tutti hanno sentito il bisogno di dare qualcosa in più: lui dal palco, il pubblico da giù. Perché le critiche, forse, in qualche strano modo, il leone l’avevano toccato. Il patto è stringerci…

La musica degli Zephiro – un esperanto da viaggio

Da Roma a Tokyo, passando per New York: la musica degli Zephiro è davvero un piccolo talismano da mettere in tasca per cullare un lungo viaggio. Francesco Chini, Claudio Todesco e Lorenzo Sentinelli sono un trio di musicisti romani dal…

ESCLUSIVA – Il jazz, il country e l’amore per Nat King Cole: intervista ad Allan Harris

Allan Harris è una delle voci jazz più raffinate della sua epoca. Nato a Brooklyn e cresciuto tra Harlem e e Pittsburgh, a metà tra il jazz e il country, nel corso della sua carriera ha ricevuto decine di premi,…

Avishai Cohen: tra “Arvoles”, gli anni con Chick Corea e l’amore per il contrabbasso [ESCLUSIVA]

Avishai Cohen è uno dei più importanti musicisti jazz d’Israele. Canta e suona magistralmente e, da poco, ha rilasciato “Arvoles”, il suo nuovo album su etichetta RazDaz Recordz. Il 16 luglio, arriverà in Italia, in trio, al “Teatro Il Maggiore”…

Pink Floyd: 5 canzoni che (forse) non conosci

Tutti conoscono i Pink Floyd. Anche tu. A meno che non abbiate trascorso tutta la vita in una grotta sperduta tra le montagne di una qualche regione remota del pianeta terra, senza mai mettere fuori il naso e senza che…

Western Stars, il viaggio di Bruce Springsteen lungo un’America che non c’è più

Gira e rigira, si finisce sempre per fare i conti con il Boss. Non quello degli stadi pieni di folla, del “one…two…one, two, three, four…” che introduce la centesima canzone di una maratona musicale di quattro ore. Quando tutti sono…