MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Musica

Anche quest’anno ci tocca: guida alle hit estive 2019

Ve n’eravate accorti, probabilmente. Ma nel dubbio, ve lo ricordo io: le hit estive ci toccano anche quest’anno. I tormentoni sono già lì fuori, sono tanti e rischiano ancora di aumentare: fino a settembre, minimo, ci faranno compagnia ad ogni serata, ogni viaggio in macchina, ogni giornata sulla spiaggia. Tocca arrendersi in partenza, e in questo articolo cercheremo di fare il punto tra le hit già uscite per capire quali sentiremo più spesso e quali, perché no, meritano più di altre la nostra attenzione. Piccolo ripasso: dicasi hit estiva una canzone con melodia possibilmente latineggiante e adatta a fare da sottofondo a chi sta bevendo un cocktail in spiaggia; ritornello facile da ricordare e da cantare dopo aver bevuto il secondo cocktail; testo che affronti temi quali “la musica, la playa, l’estate, la festa” (spoiler: questo è esattamente il ritornello di una delle canzoni che citeremo, indovinate quale). Me ne dimenticherò qualcuna, forse volontariamente o forse no. Nel dubbio, scusate.

È una gara, quella delle hit estive, una maratona: c’è chi è partito già da qualche settimana, chi parte ora e chi nei prossimi giorni; il vincitore lo sapremo solo a settembre, sarà quello che avrà sbaragliato la concorrenza in questi tre mesi. Ora che siamo all’inizio, però, è abbastanza difficile capire chi c’è in testa: se la giocano in tanti. Tra i favoriti c’è sicuramente J-Ax, finalmente libero dalla presenza di Fedez, con la sua Ostia Lido, un inno alle mete vacanziere “normali” di noi poveri mortali che non possiamo permetterci i Caraibi. Attenzione però anche ai Thegiornalisti e alla loro Maradona y Pelé, forse la hit estiva più atipica che non segue esattamente tutti i canoni di cui parlavamo sopra, ma probabilmente la più bella e piacevole da ascoltare. A completare la prima fila c’è Calipso di Charlie Charles, che difficilmente sbaglia un colpo, insieme al tris d’assi del momento: Mahmood, Sfera Ebbasta e Fabri Fibra.

Occhio però, perché di tormentoni ce ne sono tanti altri e di tempo per la remuntada ce n’è parecchio. È lì in agguato la regina dell’estate scorsa, Giusy Ferreri, insieme ai suoi fedeli scudieri Takagi & Ketra e a Omi: chi pensava di essersi liberato di Amore e Capoeira deve fare i conti con Jambo, mi spiace. Attenzione anche a Baby K, che quest’anno ci riprova con Playa, un pezzo che non entrerà nella storia della musica italiana ma che probabilmente caratterizzerà ahinoi quest’estate. Da segnalare anche il ritorno di Tiziano Ferro con Buona (Cattiva) sorte, un pezzo che da un lato ricorda il Tiziano degli esordi e dall’altro propone un sound abbastanza nuovo per il cantante di Latina: non propriamente una hit estiva, ma può funzionare parecchio. Altro ritorno piacevole è quello di Francesco Gabbani con È un’altra cosa, un pezzo godibile che forse non sfonderà ma è nettamente meglio di tanti altri. Poche ore fa è uscita Tocàme di Elettra Lamborghini, che insieme al re dei tormentoni Pitbull potrebbe anche sbaragliare la concorrenza con un pezzo non esattamente indimenticabile.

Clementino e Fabri Fibra con Chi vuol essere milionario? potrebbero giocarsela, così come Benji e Fede con Dove e Quando e Annalisa con Avocado Toast. Fred De Palma torna con Ana Mena dopo il successo dell’estate scorsa e propone Una volta ancora, che potrebbe decisamente funzionare. E dopo Sanremo, Irama ci prova con Arrogante, dimostrando di essere bravo sia coi pezzi più impegnati come al Festival sia con quelli più leggeri, dopo Nera dell’estate scorsa. E a proposito di Sanremo: chi avrebbe mai detto che tra i possibili tormentoni estivi ci sarebbe stato un pezzo del Festival? E chi avrebbe mai immaginato che quel pezzo potesse essere Per Un Milione dei BoomDaBash?

Parentesi canzoni straniere: Ed Sheeran e Justin Bieber con la loro I Don’t Care sfidano le due canzoni “calme” sudamericane, Con Calma di Daddy Yankee e Calma Remix di Pedro Capò e Farruko. Grazie per i titoli così diversi ragazzi, chissà se a fine estate riusciremo ad abbinare correttamente canzone e titolo senza confonderci. Tranquilli, c’è anche Alvaro Soler con un tentativo che però ci sembra un po’ più timido del solito a dire il vero, la sua La Libertad potrebbe non sfondare.

Chiudo con quella che potrebbe essere la wild card dell’estate: Jovanotti. E lo dico a sensazione, visto che il suo EP Jova Beach Party, annunciato a sorpresa pochi giorni fa, uscirà solo venerdì. Sette nuovi brani per il suo specialissimo tour nelle spiagge che inizierà a breve. Perché potrebbe essere una wild card estiva? Per i produttori di alcuni di questi sette nuovi brani: Nuova Era è prodotto da Dardust, Vado da Charlie Charles. Un EP estivo, per lanciare un tour estivo, con dei producers che sfornano tormentoni: se due indizi non fanno una prova…

PS: Qualcuno ha notizie di Enrique Iglesias? Sono un po’ preoccupato.

Alessandro Bazzanella

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *