MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Aprile 2019

ESCLUSIVA – Miles Mosley: la musica tra spiritualità e magia

Miles Mosley è un contrabbassista, cantante, produttore, compositore e arrangiatore. Dal jazz al rock, dal funk all’RnB, passando per “How to pimp a Butterfly”, che ha rappresentato il punto di svolta della carriera di Kendrick Lamar. “Technical virtuoso”, come l’ha…

La vieni a passare una serata con Manuel…?

Mi piace usare le parole di gente che ha detto quello che penso molto meglio di come potrei mai dirlo io, e allora a volte anche quando mi pongo delle domande lo faccio citando qualcun altro – c’era un gioco…

EXCLUSIVE – An interview with Connie Han, the rising star of jazz

Connie Han is the rising star of American Jazz scene. The New York Times describes her as “the rare musician with fearsome technical chops, a breadth of historical knowledge and enough originality to write tunes that absorb your ear easily.”…

ESCLUSIVA – Connie Han: la stella nascente del jazz americano si racconta

Connie Han è una delle stelle nascenti della nuova scena Jazz americana. Nata a Los Angeles in una famiglia di musicisti e cresciuta nel mito di Chick Corea, Kenny Kirkland e Herbie Hancock, si avvicina al Jazz alla Los Angeles…

The Night Writer – L’arte che trasuda di notte in scena al Politeama

Non ho mai sofferto d’insonnia. Personalmente, posso dormire (e ho dormito!) su qualunque superficie, in qualunque momento della giornata, qualunque cosa sia successa. Nulla mi toglie il sonno. Ma, dopo aver visto quello che la mente umana può letteralmente trasudare…

From Smile to “Two Late”, with a special classmate: an interview with Tim Staffell

Tim Staffell is an English rock musician. He was a member of Smile, a band which included Brian May and Roger Taylor. Upon Staffell’s departure, Smile were joined by Freddie Mercury and John Deacon to form Queen. Today, Tim Staffell…

Per Camus è finito il tempo degli eroi

«Un romanzo non è mai altro che una filosofia messa in immagini» (dalla recensione di Albert Camus a de “La nausea”, Jean-Paul Sartre, per la rivista Alger républicain)           Albert Camus nel 1947, sulla scia di…

Elmore James, il vagabondo alcolizzato che poggiò lo slide sulla chitarra

Un collo di bottiglia rotto strideva sulle corde di una vecchia chitarra, distorcendo il suono, rendendolo più acuto e oscillante. Solitamente quel collo di bottiglia veniva infilato all’anulare sinistro, dopo esser stato raccolto da terra al termine di qualche rissa…

Dagli Smile a “Two Late”, con un compagno di classe speciale: intervista a Tim Staffell

Tim Staffel, Brian May, Roger Taylor: era questa la formazione degli Smile, che all’Imperial College di Londra, ormai, erano di casa. I primi ad accorgersi di loro furono Pink Floyd, Yes e Trogg, che affidarono a questi tre ragazzi gli…

Cascate di tramonti e astronauti giganti – l’arte atterra al Coachella Festival

Le avete viste tutte, le grandi superstar e fino al più piccolo degli influencer elemosinante like, al Coachella Music and Art Festival, lo scorso weekend. L’enorme kermesse, che prende il nome dal serpente simbolo di Città del Messico (e infatti…