Cinquant’anni, sempre lì, nel mezzo. E il concetto prende vita in ogni dettaglio dello spettacolo: il palco posizionato al centro, senza maxischermo, ma immerso nell’abbraccio del pubblico.
Una celebrazione perfettamente nello stile Baglioniano: quello che l’ha portato, oltre a far registrare il tutto esaurito in praticamente tutte le sue tournée, a vincere nel 1991 il premio come miglior live dell’anno assegnato dalla Billboard.
E quando è il solo Baglioni, con la chitarra, a prendersi la scena al centro del palco, lo spettacolo si fonde con quello del pubblico, con le luci che trasformano gli spalti in un cielo stellato, come accade in “Avrai” e “Mille giorni di te e di me“.
Ogni notte di note che si rispetti, però, ha bisogno delle sue note di notte: ogni componente della band riesce a trovare al meglio il suo spazio, in cui può dare il meglio di sé. Dalla batteria al basso, passando per il sax e il piano: ogni componente della band riesce a caricare di energia ed emozioni le canzoni del cantautore romano.
Una favola lunga cinquant’anni, fatta di sogni realizzati, emozioni, partenze, ritorni. Di sogni regalati. E il once upon a time che ha dato il via alla carriera di Baglioni è senza dubbio “Questo piccolo grande amore“. Da qui in poi, dopo un piccolo passaggio a “Porta Portese“, non ne manca nemmeno una, e si giunge fino a “Tutti qui“, i suoi anni alle porte, e “Con voi”, che rende ancor più forte il contatto tra Baglioni e il pubblico.
“Cos’è che ci spezza il cuore tra canzoni e amore, che ci fa cantare e amare sempre più?”.
Voleva essere un grande mago, Claudio, detto Cucaio, per incantare ragazze e serpenti. Il suo desiderio è diventato realtà.
50 ANNI AL CENTRO – LA SCALETTA
51 Montesacro
Signora Lia
Al centro (prologo)
Questo piccolo grande amore
Porta Portese
Quanto ti voglio
Con tutto l’amore che posso
Amore bello
W l’Inghilterra
Io me ne andrei
E tu…
Poster
Sabato pomeriggio
Quante volte
Solo
Un po’ di più
E tu come stai?
I vecchi
Ragazze dell’est
Via
Strada facendo
Avrai
Uomini persi
Un nuovo giorno o un giorno nuovo
Notte di note note di notte
E adesso la pubblicità
La vita è adesso
Mille giorni di te e di me
Acqua dalla luna
Noi no
Io sono qui
Le vie dei colori
Cuore di aliante
Sono io
Tutti qui
Con voi
Al centro (epilogo)
50 ANNI AL CENTRO – LE DATE DEL TOUR 2019 DI CLAUDIO BAGLIONI
Queste le prossime date di “AL CENTRO”, prodotto e organizzato da Friends & Partners: 15 e 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 19 e 20 marzo al Pala Decò di CASERTA; 22 e 23 marzo al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 26 e 27 marzo al Palasport di REGGIO CALABRIA; 29 e 30 marzo al Palazzo dello Sport di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info: www.abc-production.ch); 9 e 10 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 12 e 13 aprile al Mediolanum Forum di MILANO; 15 e 16 aprile al Pala Verde di TREVISO; 18 aprile all’Adriatic Arena di PESARO; 24 e 26 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.
Corrado Parlati