Le canzoni hanno un potere: quella di scandire il tempo della vita di chi le ascolta. Provate a fare il nome di “Sotto il segno dei pesci“, o “Notte prima degli esami“, oppure ancora “Che fantastica storia è la vita” a uno dei presenti in sala: in lui si accenderà una piccola luce, che lo riporterà con il pensiero ad un momento preciso della sua vita.
Amori nati, amori mai corrisposti, tradimenti, ansia per un futuro incerto, giornate al mare, e chi più ne ha più ne metta: a sottolineare le sfumature c’è sempre una canzone.
“Sotto il segno dei pesci” non è soltanto un tour che mette al centro della sua scaletta l’album più importante della carriera di Antonello Venditti, riproposto per intero con il supporto della band originale, ma una serie di istantanee di una carriera trascorsa a far sognare diverse generazioni.
Lo si capisce guardando il pubblico presente al Palapartenope: c’è chi aveva vent’anni quando è uscito l’album e chi, invece, vent’anni li ha adesso.
La tappa partenopea della tournée di Antonello Venditti cade in un giorno speciale: 41 anni fa, infatti, veniva rapito Aldo Moro.
“Napoli è una città di vita, d’amore, di musica“, dichiara in apertura Venditti, che dedica il concerto ai suoi amici Pino Daniele e Lucio Dalla
Tanti classici, certo, come “Giulio Cesare” o “Notte prima degli esami“, ma altrettante canzoni che non venivano eseguite live da un po’ e che, per ammissione dello stesso Venditti, andavano suonate già da prima. È il caso di “Lilly”, struggente ballata che vede come protagonista una ragazza tossicodipendente realmente conosciuta da Antonello, e “Compagni di Scuola”.
Senza dimenticare, ovviamente, il caro amico “Francesco“, che Venditti raggiungerà la prossima settimana al Teatro Garbatella.
Chiuso il capitolo centrale, riguardante “Sotto il segno dei pesci“, una missione difficile – per ammissione dello stesso Venditti – “perché è una
Si chiude così un concerto “rituale”, in cui ogni canzone ha una sua storia precisa che la lega alle altre, e in cui, soprattutto, si sono incontrati i sogni e le emozioni di persone di ogni età.
“SOTTO IL SEGNO DEI PESCI” – LA SCALETTA
Ricordati di me
Dopo il debutto a Bologna e le tappe di Roma e Napoli, il tour “SOTTO IL SEGNO DEI PESCI” proseguirà il 22 marzo al Pala Alpitour di Torino, il 29 marzo al Mediolanum Forum di Milano, il 6 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 13 aprile al Palaflorio di Bari, il 18 maggio a Genova al Rds Stadium e il 25 maggio al Pala Barton di Perugia.