MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Marzo 2019

Musica

Canzoni come poesie

Ci sono canzoni che sono passate alla storia della musica Italiana per tantissime ragioni tra cui i testi. Testi profondi, bellissimi, che hanno toccato e toccano, nonostante il passare del tempo, temi attuali e fortemente collegati agli stati d’animo e…

Billie Holiday, l’America e il razzismo: la rivoluzione di Strange Fruit

Il Cafè Society si trovava a Sheridan Square, al Greenwich Village di New York. Era uno dei pochi locali in cui i neri potevano sedere al fianco dei bianchi: c’erano intellettuali di sinistra, liberali e musicisti. Il proprietario, Barney Josephson,…

Dal dolore all’arte – Gli artisti che hanno trasformato il loro cuore spezzato in bellezza

Dopo una lite che lo separò temporaneamente dalla sua amante e collega scultrice Camille Claudel, Auguste Rodin pensò di appendere lo scalpello al chiodo: “In un singolo istante, ho sentito tutto il potere della tua terribile forza -, le scrisse…

Cinquant’anni al centro: la grande festa del mago Claudio Baglioni

Cinquant’anni, sempre lì, nel mezzo. E il concetto prende vita in ogni dettaglio dello spettacolo: il palco posizionato al centro, senza maxischermo, ma immerso nell’abbraccio del pubblico. Una celebrazione perfettamente nello stile Baglioniano: quello che l’ha portato, oltre a far…

“Sotto il segno dei pesci” e i sogni di più generazioni che s’incontrano

Le canzoni hanno un potere: quella di scandire il tempo della vita di chi le ascolta. Provate a fare il nome di “Sotto il segno dei pesci“, o “Notte prima degli esami“, oppure ancora “Che fantastica storia è la vita”…

Acoustic World: un viaggio intimo nella musica di Enzo Avitabile

Il sud non è soltanto una localizzazione geografica: è uno stato d’animo, ma anche una cultura che non smette mai di arricchirsi, fatta di incontri e contaminazioni, popoli e linguaggi amici, voglia di riscatto. Un intreccio di suoni, linguaggi, incontri,…

#MondiSommersi – ‘A67, una storia che parte da Scampia: intervista a Daniele Sanzone

Un cantante, ma non solo: Daniele Sanzone è anche uno scrittore, ma soprattutto è un libero pensatore, che inizia a fare musica a Scampia. Una realtà difficile, certo, ma che porta in grembo tanta, tanta vitalità. Ecco a voi l’intervista…

ESCLUSIVA – Emanuela Papini: “Forza e speranza: due parole per definire la “Generazione Liga”

“Mai visto un musicista comunicare col pubblico come sa fare Luciano“, dichiarò Fabrizio De Andrè. E non è di certo un caso se, in tantissime occasioni, uno dei complimenti fatti a Ligabue è “Luciano, tu hai il più bel pubblico…

Exile on Main Street, capolavoro e delirio dei Rolling Stones

La cantina era divisa in piccole stanze, la band spostava gli strumenti e gli amplificatori da una parte all’altra cercando il suono più interessante. Erano circa le due di notte, quando ciò accadeva. Alcuni amplificatori si trovavano su un piano…

Si accende lo spettacolo: Ligabue riparte da Start

Un nuovo inizio: è per questo che, in fin dei conti, ogni album dovrebbe chiamarsi “Start“. Ne abbiamo avuto un piccolo assaggio con “Luci d’America” e “Certe donne brillano”, ma ora è arrivato il momento di ascoltare per intero il…