MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Gennaio 2019

Le vacanze del cuore – Le mete preferite dai grandi artisti

Persino la scienza è d’accordo: andare in vacanza fa bene a cuore e cervello. Staccare la spina ci rimette a posto, e riempirci gli occhi di nuove e conosciute bellezze mette in moto la nostra creatività. Per quanto mi riguarda,…

Da Giordano Bruno a George Orwell: Animals, il manifesto politico dei Pink Floyd

“C’è un motivo per cui i porci bramano volare: è qualcosa di sconveniente per natura…”. Giordano Bruno lo scriveva nel “De umbris idearum”, pubblicato a Parigi nel 1582. Il 23 gennaio 1977, 395 anni dopo, i Pink Floyd pubblicavano Animals,…

ESCLUSIVA – Easy Street Records, la culla del grunge: intervista a Matt Vaughan

Non una semplice intervista, ma un’istantanea di Seattle scattata un secondo prima dell’esplosione del Seattle Sound e della rivoluzione firmata Microsoft e Amazon, quella che abbiamo realizzato a Matt Vaughan, fondatore e proprietario di Easy Street Records, più volte citato…

I 15 dischi più sottovalutati della storia del grunge

Seattle è stata, tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, una sorta di nuova Liverpool: la casa madre di un suono autentico che, troppo spesso, è stato sintetizzato sotto l’etichetta del grunge. Nirvana, Pearl Jam, Alice…

Ligabue, una vita sulla tua strada

Credo che la musica faccia sempre, in qualche maniera, il proprio dovere. E credo che sia un fatto di identità: d’altronde siamo il risultato delle canzoni che amiamo, di ogni solco riprodotto migliaia di volte dal giradischi ormai giunto allo…

“Blood on the rooftops”, l’ultimo meraviglioso regalo di Steve Hackett ai Genesis

“Cerco musicisti determinati ad andare oltre le attuali stagnanti forme musicali“. Firmato Stephen Richard Hackett, chitarrista 20enne: era uno dei tanti annunci pubblicati sulla rivista inglese Melody Maker. Questo in particolare comparve nell’estate del 1970, e faceva seguito ad un altro…