MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Interviste Musica

ESCLUSIVA – Harry Waters: “Il set al Pink Floyd Day darà al pubblico un’idea di ciò che potranno sentire nell’album”

In attesa del “Pink Floyd Day”, giunto alla sua VII edizione (qui i dettagli), che si terrà a Trento il 29 settembre, noi di MentiSommerse.it abbiamo realizzato un’intervista ad una delle guest star più attese della serata: stiamo parlando di Harry Waters.

Il 29 settembre salirai sul palco del Pink Floyd day in duo con Larry McNally. Vuoi darci qualche anticipazione a riguardo?

Suoneremo un breve set del nostro nuovo disco, McNally Waters. Darà al pubblico un’idea di ciò che potranno sentire nell’album. Saremo raggiunti da due membri della house band: il bassista e il batterista.

Che ricordi hai della tua infanzia, riguardo il momento in cui ti sei avvicinato alla musica?

Ricordo di aver sentito i Beach Boys per la prima volta e mi è venuto in mente. Dovrebbe essere stato “In My Room”, non ricordo la canzone esatta, ma ho capito che era qualcosa di speciale che dovevo ascoltare attentamente.

Chiudiamo gli occhi e proviamo a fare un passo indietro nel tempo: nel 2002 hai preso parte come tastierista al tour “in the flesh”. C’è un momento speciale di quel tour che vuoi raccontare ai nostri lettori?

È stato davvero molto tempo fa! È difficile da ricordare. È stato il mio primo tour in quella band e lo ricordo molto affettuosamente.

Quali sono i dischi che hanno avuto un significato maggiore nella tua vita e perché?

Blue in Green – probabilmente il più grande disco jazz di tutti i tempi.

Land of Dreams – Questo è stato il primo disco di Randy Newman che ho comprato. Dovevo avere circa 12 anni, l’ho riprodotto costantemente per tutta l’estate del 1989. Da allora sono sempre stato un grande fan.

Dal rock al fusion, fino ad arrivare alla composizione di musiche per videogiochi: sei sempre stato un artista al di sopra di ogni etichetta. Quali sono i suoni che stanno catturando principalmente la tua attenzione di recente? E, soprattutto, c’è uno stile musicale in particolare verso il quale ti piacerebbe muoverti in futuro?

Amo Cornelius. Sono una band giapponese pop/fusion, una roba assolutamente incredibile.

Per quanto riguarda il lavoro futuro, mi piacerebbe scrivere più musica classica, perché mi trovo sempre più a scrivere per pubblicità e film nei quali sono coinvolto. È incredibilmente soddisfacente scrivere per più strumenti orchestrali e ascoltarli tutti insieme una volta registrato.

Intervista realizzata da Corrado Parlati e Maria Cristina Pezzella

Un ringraziamento speciale va a Marzia Figliolia per la collaborazione

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *