MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Settembre 2018

Alta Fedeltà – Viaggio nella musica popolare salentina: l’intervista ad Alessia Tondo

Suoni nostri che si mescolano con suoni provenienti dal mondo: il viaggio di “Alta fedeltà” prosegue nel solco delle contaminazioni, dopo la prima puntata con Ivan Granatino. L’ospite speciale di oggi è Alessia Tondo, una delle più belle voci del…

ESCLUSIVA – Alla scoperta del Superman Napoletano: una chiacchierata con Tommaso Primo

“Si Superman fosse napulitano, nun se chiammasse Clark ma Ciro o Aitano, campasse dint’ ‘a ‘na casa troppa bellella dint’ ’o “vicolo d’e Nucelle”. Se Superman fosse napoletano, probabilmente, sarebbe il nostro special guest di oggi: stiamo parlando di Tommaso…

Alta Fedeltà – Ivan Granatino: “Napoli deve urlare contro i pregiudizi”

  “La musica sentimentale ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.” (“Alta Fedeltà”, Nick Hornby) Napoli è una città che è sempre stata legata in…

Respiriamo Arte: le porte antiche di Napoli

Di Francesca Licata Oltrepassare un qualsiasi passaggio, che sia una porta, un “pertugio” o un arco di trionfo, implica la scoperta di un luogo. Nel passato varcare la porta di una città ci metteva a stretto contatto con la vita…

ESCLUSIVA – Harry Waters: “Il set al Pink Floyd Day darà al pubblico un’idea di ciò che potranno sentire nell’album”

In attesa del “Pink Floyd Day”, giunto alla sua VII edizione (qui i dettagli), che si terrà a Trento il 29 settembre, noi di MentiSommerse.it abbiamo realizzato un’intervista ad una delle guest star più attese della serata: stiamo parlando di…

L’ora di Arte – A lezione con… Georgia O’Keeffe

“L’idea che un artista si crei da sé, in una notte, che non serva altro che genio e un pizzico di follia per avere successo nell’arte è una stupidaggine”, dichiarò Georgia O’Keefe nel 1928. Aveva quarant’anni, e l’anno prima aveva…