MentiSommerse.it

Cultural Magazine

Mese: Giugno 2018

ESCLUSIVA – Peppe Lanzetta: “L’arte è un radar che certe cose te le fa vedere prima, indipendentemente da quello che poi si raccoglie”

Il suo album “Non canto. Non vedo. Non sento”, prodotto da Gennaro Romano dei Letti Sfatti, è stato inserito nella prestigiosa cinquina finale per la categoria “album in dialetto” del Premio Tenco. Peppe Lanzetta, però, è molto più che un…

Medusa – Il mostro è Donna

Circa 2000 anni fa, Medusa si è guadagnata un restyling. Capitava infatti che gli antichi greci, originariamente, rappresentassero la Gorgone in una maniera tragicomicamente ridicola, con la lingua penzoloni, la barba, gli occhi fuori dalle orbite, né donna né uomo:…

Noel Gallagher, the importance of being idle: il racconto della serata al Noisy Naples Fest

Finalmente ci siamo: dopo l’inizio scintillante messo in atto dal trio James Senese-Enzo Avitabile-Luche e la notte che ha visto protagonista Bonobo, per il Noisy Naples Fest, giunto alla sua terza edizione, arriva il momento di una delle serate a carattere…

Respiriamo Arte – Napoli in seta

Di Simona Trudi Nel 1477, senza intenti competitivi, ma solo “per honore e stato di essa Maestà della Repubblica della città di Napoli”, venne ufficialmente istituita l’Arte della Seta, con la quale la svolta data alla manifattura serica napoletana, e…

Noisy Naples Fest, il trio Senese-Avitabile-Luche regala una prima serata da sogno

Due generazioni musicali a confronto, tre delle stelle più luminose dell’intero firmamento musicale partenopeo illuminano la prima notte della terza edizione del Noisy Naples Fest. Stiamo parlando di James Senese e Napoli Centrale, Enzo Avitabile e Luche. Doveva essere una festa…

Ti do un consiglio: gli scrittori sul mestiere di scrivere

Ci sono cose che dobbiamo fare, per poter funzionare correttamente. Cose che ci sembrano necessarie alla nostra stessa sopravvivenza, e senza le quali ci sentimo monchi, orfani, persi. Per qualcuno, si tratta di ballare. Per qualcuno, si tratta di inseguire…

Alta Fedeltà – Awa Ly: “Five and a Feather, una fotografia di quel momento della mia arte”

Il nostro viaggio nel mondo della musica, intitolato “Alta Fedeltà“, oggi fa tappa a Roma, dopo un giro molto particolare che include Parigi e Dakar. Special guest di oggi, infatti, è Awa Ly, che ha gentilmente concesso un’intervista ai nostri microfoni. “Five and a…

“Pino è”, quando le critiche stanno – spesso – a zero

È difficile trovare le parole giuste per descrivere una serata come quella di ieri. Le due parole chiave, quelle più giuste, sono “emozioni” e “sentimenti”. Partiamo da un presupposto: giudicare concerto, e ancor di più un evento come “Pino è”,…

Pino Daniele, il ricordo di un amore

Il ricordo di un amore lascia in bocca il sale. Sono pochi gli artisti che sono riusciti a lasciare un segno indelebile nella vita di chi li ha ascoltati. Uno di questi è, senza dubbio, Pino Daniele. “Abbiamo tutti un…

I musei più strani del mondo

La costante del mondo moderno è la specializzazione: non si tratta tanto di scoprire cose nuove, quanto di indagare quelle che già invadono la nostra realtà. Non c’è gusto o inclinazione del pubblico che non venga giustificata ed approfondita da…