James Senese, “Aspettanno ‘o tiempo” tra Napoli e l’America
L’America nel suono magico del suo sassofono, la veracità di Napolinella sua voce. “A metà strada tra Napoli e il Bronx”: è così che suona James Senese. Un suono rivoluzionario, in cui c’è una sintesi di linguaggi che lo rendono estremamente vero e,…
ESCLUSIVA – Siedah Garrett: “Man in the mirror, trent’anni e una storia straordinaria. La musica può salvare la vita”
15.46 I’m gonna make a change, for once in my life. Guardare se stessi, fare un cambio per rendere il mondo un posto migliore: un concetto espresso alla perfezione da “Man in the Mirror”, canzone scritta da Siedah Garrett e magistralmente interpretata…
Respiriamo Arte – Messaggi dall’Aldilà
Di Massimo Faella, associazione Respiriamo Arte A Napoli esiste un luogo antichissimo, ma dimenticato da molti, la Chiesa di Santa Luciella su Via San Biagio dei Librai. Nella sua Chiesetta sotterranea si conserva qualcosa di unico ed eccezionale: un teschio con le orecchie. Si, avete…
L’arte (non) ha prezzo: i più costosi capolavori al mondo
Uno dei consigli che spesso i galleristi danno ai loro giovani artisti confusi dal processo di elaborare un prezzo per le loro opere, è di fare in modo che questo rispecchi una somma tale da non far sembrare la separazione…
Us + Them = Roger Waters
Mentre le luci dell’Unipol Arena sfumano e immagini di asteroidi e galassie lontane sfrecciano e si condensano su un megaschermo che così mega lo avevamo visto solo in Jurassic Park, i flash che cominciano inevitabilmente a partire in ogni punto…